









L'artista deve amare la
vita e mostrarci che è bella: senza di lui non ne saremmo tanto sicuri!
“Non
conosciamo mai la nostra altezza finché non ci chiedono d’alzarci e
allora, se fedeli al progetto, la nostra statura tocca i cieli.
L’eroismo che noi recitiamo sarebbe una cosa normale se non ci
accorciassimo da soli per paura d’essere Re”.
Emily
Dickinson.
...gli
artisti autentici vivono sinceramente tutto ciò che è umano e perfino il
tragico dell'uomo, ma sanno con precisione svelare nel tragico stesso la
speranza che ci è data. Questo mondo ha bisogno di bellezza per non cadere
nella disperazione."
Giovanni
Paolo 2°

la mia professione
Scriveva Nietzsche che l'arte nasce
dall'unione di due elementi: un grande realismo e una grande fantasia.
Bisogna possederli entrambi.
| |
[ Home ] [ Sommario ] [ Ex professione ] [ Tecniche ] [ Acquerelli Terracina ] [ Romanzo ] [ Indirizzo ] [ Novità ] [ Pier Giorgio Bassi ] [ Laboratorio ] [ Colleghi ]
|
Informazioni su Pier Giorgio Bassi
|
|
Motto: C'è sempre una risposta alle
nostre domande: leggete i vostri diari a distanza di tempo,
troverete tutte le risposte che volevate.
Pier Giorgio Bassi dipinge e
disegna da quando aveva 16 anni. Nella sua carriera
professionale si è interessato per quarant'anni di
arredamento per ufficio. Ha disegnato a mano, con il
tecnigrafo e poi con il CAD. Non ha mai tralasciato di
dipingere. È stato dirigente di un'industria
internazionale d'arredamenti per ufficio. Oggi si dedica
alla pittura. Nel sito ha deciso di mostrare tutte le sue
opere e questa sua passione per l'arte, contornandola con delle
attività ad essa collegate: esposizioni, quadri su
commissione, stampe colorate a mano, fotografie, lezioni
di pittura e disegno, progetti
in pianta di arredi, prospettive di arredi, ecc... Pier Giorgio Bassi, presente come acquarellista nel gruppo
Acquerello dell'associazione culturale La Vigna dal 2012, dal
2013 ne diventa responsabile con un’ampia produzione di acquerelli,
in particolare sul suo paese di nascita: Terracina. La
caratteristica nei suoi quadri è la presenza di figure, in
particolare in spiaggia, dove si reca tutti gli anni in vacanza. Va
in giro la mattina per la città vecchia, dove scatta delle foto
sulla base delle quali ricava acquerelli. Realizza anche ritratti e
autoritratti. La delicatezza delle velature, unita a un realismo
personale, rende riconoscibili e vitali strade, oggetti, persone.
Pur essendo autodidatta, riconosce come suoi maestri e stimolatori.
Ettore Maiotti, Ugo Bevilacqua, Lilia Bevilacqua, Rosalia La Rosa,
Rita Di Francesco, da cui ha imparato tanto. Insegna e aiuta a
dipingere nel gruppo Acquerello dell'associazione
culturale La Vigna.
Nei suoi siti c'è tutta la sua
attività:
pittura: http://www.piergiorgiobassi.it/index.htm
ex professione: http://web.tiscali.it/bassipiergiorgio/
video: https://www.youtube.com/watch?v=wyOKQLLhMOo
Collabora con l'associazione culturale la Vigna: http://www.associazionelavigna.org/
nel settore pittura.
|
|
|

|
|
|
|
|
|

|
|
|
4 febbraio 2012
|
|
4 febbraio 2012
|
|
5 febbraio 2012
|
|
5 febbraio 2012
|
|
Fulvia coupé comprata nel 1971
|
|
Mostra estemporanea Associazione culturale "La
Vigna" Roma 13-05-2012
|

|
Pier Giorgio a cinque anni a Terracina
|
|
Pier Giorgio, l'autore del sito
|
|
[ Sommario ] [ Ex professione ] [ Tecniche ] [ Acquerelli Terracina ] [ Romanzo ] [ Indirizzo ] [ Novità ] [ Pier Giorgio Bassi ] [ Laboratorio ] [ Colleghi ]
|
|
|
|
| |
"La fotografia ferma
il tempo, un acquerello fotografa un'emozione"
Pier Giorgio Bassi
L’arte,
questo prolungamento
della foresta delle vostre vene, che si effonde, fuori dal corpo,
nell’infinito dello spazio e del tempo. F.T.
Marinetti. Manifesto tecnico della letteratura futurista.

Dice
Simone Weil: “Nell'arte vera c'è quasi una specie di incarnazione di Dio nel
mondo, di cui la bellezza è il segno.”

L’artista
s’avvicina in un certo modo al Creatore. L’arte non può non elevare, non può
non portare in Alto, in quel Cielo da cui è discesa.
Ci sono sofferenze che
scavano nella persona come buchi di un flauto, e la voce dello spirito ne esce
melodiosa.
Vitaliano Brancati:"Paolo
il caldo"
L'arte nasce da una
profonda interiorità. Comincia con una rivalutazione della propria vita, una
ricerca della fonte degli impulsi, il mistero di tutto. Io mi giudico un emotivo
realista. Quello che voglio ritrarre è l'emozione. Il realismo è uno dei modi
per farlo. Steve Hanks
"Anche se giriamo
tutto il mondo in cerca di ciò che è bello o lo portiamo già dentro di noi o
non riusciremo mai a trovarlo." Ralfh Waldo Emerson
"Se ascolto,
dimentico. Se guardo, ricordo. Se faccio, capisco." Confucio
|